TUSCAN WINE EXPERIENCE AWARDS
Regolamento di Partecipazione
Un riconoscimento annuale istituito per celebrare e promuovere l’eccellenza delle esperienze enoturistiche offerte dalle cantine della Toscana. Il premio si propone di valorizzare il patrimonio vitivinicolo della regione, incoraggiando le cantine a innovare e migliorare costantemente la qualità dell’accoglienza e delle esperienze offerte ai visitatori.
Regolamento di Partecipazione ai “Tuscan Wine Experience Awards”
1. Oggetto del Premio
Il “Tuscan Wine Experience Awards” è un premio annuale dedicato alle cantine della Toscana che si distinguono per l’eccellenza nell’enoturismo. Il premio intende promuovere le migliori esperienze enoturistiche della regione, incoraggiando innovazione, sostenibilità e qualità nell’accoglienza.
2. Requisiti di Partecipazione
2.1 Possono partecipare al premio tutte le cantine situate nella regione Toscana che producono vino da almeno 5 anni.
2.2 Ogni cantina partecipante deve offrire almeno una delle seguenti esperienze enoturistiche: visite guidate, degustazioni, tour educativi, eventi speciali, o programmi legati alla cultura locale.
2.3 Le cantine devono essere in regola con le normative locali e nazionali in materia di produzione vinicola e ospitalità.
3. Categorie del Premio
3.1 Miglior Cantina per l’Esperienza Enoturistica Complessiva
3.2 Miglior Wine Tour Educativo
3.3 Migliore Degustazione in Cantina
3.4 Miglior Accoglienza e Ospitalità
3.5 Migliore Integrazione con il Territorio e la Cultura Locale
3.6 Premio Innovazione in Enoturismo
3.7 Premio Sostenibilità Enoturistica
4. Modalità di Candidatura
4.1 Le cantine interessate possono candidarsi a una o più categorie del premio.
4.2 La candidatura deve essere presentata attraverso il modulo online disponibile sul sito ufficiale del premio entro la data di chiusura indicata.
4.3 Ogni candidatura deve includere:
Una descrizione dettagliata delle esperienze enoturistiche offerte.
Immagini e video che illustrano le attività e l’accoglienza.
Recensioni e feedback di visitatori.
Eventuale documentazione aggiuntiva a supporto della candidatura (es. brochure, articoli di stampa, certificati di sostenibilità).
4.4 È prevista una quota di partecipazione per la copertura delle spese organizzative. L’importo della quota sarà indicato sul sito ufficiale al momento dell’apertura delle candidature.
5. Processo di Selezione
5.1 Le candidature saranno esaminate da una giuria composta da esperti del settore vinicolo, giornalisti enogastronomici, influencer di enoturismo e rappresentanti delle istituzioni locali.
5.2 La giuria selezionerà le cantine finaliste per ciascuna categoria sulla base delle candidature presentate.
5.3 I membri della giuria effettueranno visite anonime alle cantine finaliste per valutare direttamente l’esperienza offerta.
5.4 Le visite saranno organizzate durante il periodo indicato, e le cantine non saranno avvisate in anticipo della data della visita.
5.5 La decisione finale della giuria si baserà su una combinazione della valutazione delle candidature e delle visite anonime.
6. Premiazione
6.1 Le cantine vincitrici saranno annunciate durante l’evento di premiazione, che si terrà in una location storica della Toscana.
6.2 I premi consistono in un trofeo personalizzato e un certificato di eccellenza. Inoltre, le cantine vincitrici riceveranno visibilità mediatica attraverso i canali ufficiali del premio e i media partner.
6.3 Tutte le cantine finaliste riceveranno un riconoscimento ufficiale per la loro partecipazione.
7. Diritti e Obblighi dei Partecipanti
7.1 Partecipando al premio, le cantine accettano di concedere il diritto di utilizzo del materiale inviato (foto, video, descrizioni) per scopi promozionali relativi al premio.
7.2 Le cantine partecipanti si impegnano a mantenere la massima trasparenza e correttezza nelle informazioni fornite.
7.3 Le cantine vincitrici possono utilizzare il logo del premio per scopi promozionali, indicando chiaramente l’anno e la categoria vinta.
8. Disposizioni Finali
8.1 Le decisioni della giuria sono insindacabili e non soggette a contestazione.
8.2 Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare il regolamento e le modalità di partecipazione, previa comunicazione alle cantine interessate.
8.3 In caso di controversie, sarà competente il foro di Firenze.
9. Contatti
Per ulteriori informazioni, le cantine possono contattare l’organizzazione del premio tramite l’indirizzo email ufficiale disponibile sul sito web.
Partecipa oggi stesso con la tua cantina!
Il “Tuscan Wine Experience Awards” è un riconoscimento annuale istituito per celebrare e promuovere l’eccellenza delle esperienze enoturistiche offerte dalle cantine della Toscana.
Domande e risposte
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation pede justo fringilla vel aliquet nec vulputate imperdiet a venenatis.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation pede justo fringilla vel aliquet nec vulputate imperdiet a venenatis.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation pede justo fringilla vel aliquet nec vulputate imperdiet a venenatis.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation pede justo fringilla vel aliquet nec vulputate imperdiet a venenatis.